da 
Dopo tre mesi di lavori di ristrutturazione, è stato inaugurato il 14 dicembre il nuovo teatro della Parrocchia Cristo Divino Lavoratore, situato a Piazzale Camerino. I ragazzi dell’associazione “Casa dei giovani Piero Alfieri” si sono trasformati in pittori, muratori, elettricisti e hanno intrapreso un restyling senza precedenti. (...)
Il teatro è la sede dell’associazione “Casa dei giovani Piero Alfieri”, attiva da gennaio 2017 e nata per dare continuità all’importante opera educativa iniziata dal professore e diacono Piero Alfieri Padiglioni, scomparso nel 2016. Grande uomo, amava profondamente i più giovani e aveva a cuore i loro sogni, la loro felicità. Attento osservatore delle loro problematiche, si è speso per sostenere la loro crescita. Dopo la sua scomparsa, è nata l’associazione che si propone di curare e promuovere percorsi educativi, formativi e di recupero dei giovani, allo scopo di valorizzare le loro attitudini e potenzialità. Tantissimi gli eventi e i progetti finora organizzati dall’associazione: nel teatro sono stati ospitati Simone Riccioni, Andrea Caschetto, Mariagrazia Magrini, Ivan Cottini, volontari di una missione in Africa ed esperti del mondo della disabilità.
Il motto dei giovani dell’associazione è “Alla luce dell’amore tutto diventa possibile” e, grazie al loro impegno, è stato rinnovato il teatro già “Cesare Traù”, una struttura situata nel complesso parrocchiale di Piazzale Camerino in grado di ospitare circa 200 persone. Un luogo dove mettere alla prova le proprie doti artistiche, organizzare conferenze e portare in scena spettacoli.