Menu principale:
CATECHISTI
ANNO PASTORALE 2009-2010
ANNA SAMUELE
ELEONORA GAFFI
JENNIFER AURELIO
CONCETTA AURELIO
IVANA TABORI
ALESSANDRA URSI
MORENA CANTIANI
DAVID PAOLELLA
SARA PALPACELLI
ROSANNA BEVILACQUA
CHIARA BUELLIS
ELISABETTA GAGLIARDI
ORIETTA CAPPELLA
ROBERTA ZOPPI
SILVIA ROCCHINI
LAURA GROSSO
NICO GIANGIACOMI
LEA DRAKUL
JOHN GIACOMUCCI
MARIA DI BIAGI
SERENELLA SARACINI
TATIANA VIANELLO
LOREDANA CARPENTIERE
MARCO GIAMPIERI
M.CRISTINA MIGLIACCIO
FRANCESCA SUPPA
GRAZIANO CAPPELLA
DIMITRI VIANELLO
ANTONIO SPEDICATO
SARA PIRANI
MONICA MACCARI
CLARA LEONARDI
ANDREA OLIMPIO
DONATELLA BURATTINI
MATTEO MENOTTA
ANNA OLIVIERI
GIULIA MENTRASTI
SARA STECCONI
STEFANIA e GIOVANNI SUPPA
MASSIMO GALEAZZI
FEDERICA TOPPI
DANIELE AMBROSI
LUCIA TORRESI
PAOLA e DANIELA POLENTA
diacono PIERO ALFIERI
Responsabile della formazione e del coordinamento dei catechisti
ed animatori: diacono PIERO ALFIERI
La missione di catechisti è vissuta in comunione piena con il parroco
DON GIANCARLO e tutto il resto della comunità, perche' non si è catechisti per se stessi…ma si è catechisti e animatori a nome della comunità parrocchiale e della Chiesa intera.
La bella missione catechistica che viene svolta in mezzo ai bambini dalla seconda elementare in su consiste nell'incontro di CATECHISMO il SABATO dalle ore 15,30 alle ore 16,30 e la Messa Domenicale delle ore 10 fino alla prima media.
I ragazzi dalla seconda media in su vengono invitati invece a partecipare alla S.Messa delle ore 11,30.
Insieme all'attività catechistica, viene offerta ai bambini e ai ragazzi anche una serie di proposte di animazione di solito dopo la Messa o attraverso le cosiddette "GIORNATE SENSAZIONALI" … giornate in cui si cerca di coinvolgere in giochi, spettacoli, pranzo insieme TUTTE LE FAMIGLIE DEL CATECHISMO.
Le famiglie poi in alcune occasioni vengono invitate il sabato per vivere momenti di celebrazione, in occasioni particolari, con i propri figli e i catechisti.
Per quanto riguarda invece la formazione dei CATECHISTI ci si incontra settimanalmente a seconda dei vari gruppi per preparare insieme l'incontro del sabato.
All'incirca poi una volta al mese ci si incontra per un cammino formativo generale.
Stessa cosa avviene anche per il lavoro con gli ANIMATORI degli ADOLESCENTI.
E' una bellissima esperienza quella di essere catechisti o animatori, in quanto abbiamo la possibilità (anche se le difficoltà non mancano) di annunciare Gesu', testimoniarlo con la nostra vita e condividendo con i bambini, i ragazzi, gli adolescenti la loro vita, cercando di far sbocciare in ciascuno quel seme di infinito e quel desiderio di felicità piena che tutti ci portiamo dentro.
Progetto un po' ambizioso, ma fattibile per quest'anno…in occasione del 50° della parrocchia è quello di girare tutte le FAMIGLIE del CATECHISMO per riproporre con semplicità e gioia ai genitori la BELLEZZA della FEDE.